Fino a 30'000 franchi di incentivo
effeLED eroga 200 franchi per ciascun MWh risparmiato, fino ad un massimo di 30 percento dei costi dell'investimento. Il valore massimo dell'importo incentivato è pari a 30'000 franchi.
Il programma di promozione nazionale effeLED sostiene le soluzioni d'illuminazione a efficienza energetica nel settore delle costruzioni funzionali mediante l'impiego della innovativa tecnologia a LED e della sensoristica applicata all'illuminazione.
Il programma di incentivazione porterà risparmi per un totale di 118,5 milioni di kWh. Possono usufruire del sostegno i progetti di risanamento realizzati in Svizzera fino alla fine fine del 2024 che soddisfino i requisiti di efficienza energetica della federazione.
La strada per sfruttare al massimo il potenziale di risparmio energetico passa per l'impiego di lampade efficienti, idealmente con l'innovativa tecnologia LED, abbinate a un'efficace gestione dell'illuminazione e a una progettazione illuminotecnica orientata all'ottimizzazione dei consumi.
effeLED si basa su un'iniziativa dell’Associazione svizzera delle industrie dell'illuminazione (FVB) e si svolge nell'ambito del bando di concorso «ProKilowatt» finanziato dall'Ufficio federale dell'energia.
effeLED eroga 200 franchi per ciascun MWh risparmiato, fino ad un massimo di 30 percento dei costi dell'investimento. Il valore massimo dell'importo incentivato è pari a 30'000 franchi.
Le soluzioni d'illuminazione sostenute da effeLED consumano dal 50 al 90 percento in meno di corrente rispetto ai tradizionali impianti di illuminazione.
Un esperto effeLED è a sua disposizione per qualsiasi quesito riguardante la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione ed eseguirà al termine un controllo gratuito delle luci in loco.
I progetti che impiegano sensori di prossimità o crepuscolari ottengono ulteriori sovvenzioni.
L'attestato effeLED può essere utilizzato allo stesso tempo anche per la richiesta del marchio Minergie®.